News
La tarda primavera e l’inizio dell’estate sono il periodo in cui avviene lo sfarfallamento di un piccolo insetto (lunghezza variabile…
Un trend decisamente positivo ha caratterizzato gli ultimi anni delle attività di Sochil Verde: il bilancio 2021 ha prodotto, infatti,…
La sicurezza alimentare e l’igiene dei prodotti nella filiera food sono valori imprescindibili, fra l’altro ribaditi con forza dal Reg….
L’utilizzo crescente della disinfestazione con il calore, tramite termoconvettori che innanzano la temperatura oltre i 50°, risponde in maniera molto…
La conferenza sul tema “Gestione del Controllo dei Culicidi”, promossa da AIDPI (Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane) e svoltasi a Rimini nelle giornate del…
Spesso, quando si parla di scarafaggi, si associa la loro comparsa a zone di un’abitazione in cui l’igiene è un…
L’orientamento che abbraccia ogni attività economica punta sempre più alla sostenibilità ambientale, un valore aggiunto che è costante in ogni processo…
Molto più frequentemente che in passato nelle nostre abitazioni vivono anche gli animali di affezione, cani e gatti in primis,…
Nel pieno dell’estate l’emergenza zanzare si acuisce notevolmente: certamente una corretta attività larvicida di prevenzione effettuata fin dalla primavera può…
In piena estate con l’aumento sensibile delle temperature capita molto spesso di dover affrontare le infestazioni da vespe e calabroni. Si…
Quando si parla di tarli del legno, quasi sempre il protagonista è lui, Anobium Punctatum, un piccolo insetto con una lunghezza…
Quando si affronta il tema della disinfestazione una delle prime questioni che sorgono spontanee, oltre alla necessità di sconfiggere l’infestante,…